Archivio: articolo
Dal mese di giugno scorso ad oggi si sono susseguiti 60 interventi di soccorso dei finanzieri specializzati delle Stazioni di Soccorso Alpino della Guardia di Finanza (S.A.G.F.) di Auronzo di Cadore e Cortina d’Ampezzo, in stretto raccordo con il Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico della Regione Veneto, il servizio 118 e alle altre forze dell’ordine, anche delle limitrofe provincie di Trento, Bolzano e Udine.
di Redazione
Dal mese di giugno, i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Belluno hanno intensificato l’azione di controllo economico del territorio, nell’ambito di una specifica campagna (c.d. “Vacanze sicure”) volta ad assicurare l’efficace contrasto ai diversi fenomeni illeciti potenzialmente rilevabili in ambito provinciale per la stagione estiva.
di Redazione
Alle prime ore dell’alba di oggi, nelle città di Palermo e nella provincia di Belluno, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Palermo, hanno dato esecuzione a 11 ordinanze di custodia cautelare, di cui 8 in carcere e 3 agli arresti domiciliari con applicazione del braccialetto elettronico, disposte dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Palermo su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, per i reati di associazione di tipo mafioso, estorsione, consumata e tentata, con l’aggravante del metodo e delle modalità mafiose, nonché per il delitto di tentato omicidio aggravato.
di Redazione
Guardia di Finanza: individuati da inizio anno 25 lavoratori in nero, sospese 5 attività commerciali
Da inizio anno ad oggi la Guardia di Finanza di Belluno hanno proseguito e intensificato i controlli di polizia economico-finanziaria volti a riscontrare l'osservanza delle norme in materia di tutela del lavoro. Gli accertamenti hanno interessato diversi operatori economici nella provincia bellunese e hanno permesso di individuare 25 lavoratori irregolari e/o in nero.
di Alessandro Fratini
senigallia@vivere.it
Nella giornata di lunedì 24 aprile, i militari della Stazione del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza di Cortina d’Ampezzo, come sempre quotidianamente impegnati nella loro attività di ricognizione del territorio per garantire la sicurezza alle persone che frequentano la montagna, hanno tratto in salvo un cane.
di Redazione
Nella giornata di mercoledì 8 febbraio in località Misurina nel comune di Auronzo di Cadore (BL), ad una quota compresa tra i 1800 e i 2200 metri con temperatura di 20 gradi sotto zero, si è svolta un’esercitazione congiunta di soccorso in valanga tra il Soccorso Alpino della Guardia di Finanza e il Centro Addestramento Alpino della Polizia di Stato.
di Redazione
Nessuna persona coinvolta nella valanga caduta intorno alle ore 12:00 nei pressi della pista Fedare sul Nuvolau, nel comprensorio sciistico delle 5 torri a Cortina d’Ampezzo.
di Niccolò Staccioli
veneto@vivere.news