NEWS DEL GIORNO
29
AGO


...

Adesso i clienti possono premiare il Cameriere/a più promettente d’Italia. Contest Nazionale valorizza la Miglior Ospitalità Italiana

Il contest Miglior Ospitalità Italiana ha come obiettivo quello di valorizzare la figura dei camerieri e delle cameriere, mestiere di fondamentale importanza in ogni locale di ristorazione, soprattutto in Italia, patria della grande ristorazione...
1
204

Adesso i clienti possono premiare il Cameriere/a più promettente d’Italia. Contest Nazionale valorizza la Miglior Ospitalità Italiana

Il contest Miglior Ospitalità Italiana ha come obiettivo quello di valorizzare la figura dei camerieri e delle cameriere, mestiere di fondamentale importanza in ogni locale di ristorazione, soprattutto in Italia, patria della grande ristorazione...
...
1 min
204


...

Istituto Sperti: iscrizioni aperte per il nuovo anno scolastico

Sono aperte le iscrizioni per il prossimo anno scolastico all’Istituto Sperti. L’Opera diocesana San Martino – che fa riferimento alla diocesi di Belluno-Feltre – ne ha infatti affidato la gestione alla cooperativa Kairos di Roma, che...
1
208

Istituto Sperti: iscrizioni aperte per il nuovo anno scolastico

Sono aperte le iscrizioni per il prossimo anno scolastico all’Istituto Sperti. L’Opera diocesana San Martino – che fa riferimento alla diocesi di Belluno-Feltre – ne ha infatti affidato la gestione alla cooperativa Kairos di Roma, che...
...
1 min
208


...

Grande successo nelle scuole italiane per il concorso di idee per la mascotte dei Giochi del 2026

Grande partecipazione delle scuole del primo ciclo di tutta Italia al concorso di idee “La scuola per la Mascotte di Milano Cortina 2026”, promosso dal Ministero dell’Istruzione - Direzione Generale per lo studente, l’inclusione e...
1
159

Grande successo nelle scuole italiane per il concorso di idee per la mascotte dei Giochi del 2026

Grande partecipazione delle scuole del primo ciclo di tutta Italia al concorso di idee “La scuola per la Mascotte di Milano Cortina 2026”, promosso dal Ministero dell’Istruzione - Direzione Generale per lo studente, l’inclusione e...
...
1 min
159




...

A Chiara Rover il premio Netoip 2022 per una tesi sul poeta epicureo Lucrezio

Sono due dottori di ricerca dell’università Sapienza di Roma i due vincitori del premio Netoip di quest’anno. Ad aggiudicarsi il titolo di miglior tesi su Epicuro sono gli elaborati di Chiara Rover, prima classificata, e Federico Giulio...
1
186

A Chiara Rover il premio Netoip 2022 per una tesi sul poeta epicureo Lucrezio

Sono due dottori di ricerca dell’università Sapienza di Roma i due vincitori del premio Netoip di quest’anno. Ad aggiudicarsi il titolo di miglior tesi su Epicuro sono gli elaborati di Chiara Rover, prima classificata, e Federico Giulio...
...
1 min
186


...

"Fare il domani migliore dell’oggi", a Senigallia la filosofia di Epicuro è la protagonista dell'estate

Tre giorni di filosofia e riflessione sul futuro: il Festival Epicureo di Senigallia, quest’anno, offre un profondo viaggio all’interno del pensiero epicureo. “Fare il domani migliore dell’oggi” è quanto, da giovedì 21 luglio a sabato...
1
200

"Fare il domani migliore dell’oggi", a Senigallia la filosofia di Epicuro è la protagonista dell'estate

Tre giorni di filosofia e riflessione sul futuro: il Festival Epicureo di Senigallia, quest’anno, offre un profondo viaggio all’interno del pensiero epicureo. “Fare il domani migliore dell’oggi” è quanto, da giovedì 21 luglio a sabato...
...
1 min
200




...

Giovanissima tenta di lanciarsi nel vuoto, salvata dalla Polizia

Nel pomeriggio di mercoledì scorso la Squadra Volante è stata allertata dalla centrale operativa per l'allontanamento dall'ospedale San Martino di Belluno di una minore con problemi psichici.
1
115

Giovanissima tenta di lanciarsi nel vuoto, salvata dalla Polizia

Nel pomeriggio di mercoledì scorso la Squadra Volante è stata allertata dalla centrale operativa per l'allontanamento dall'ospedale San Martino di Belluno di una minore con problemi psichici.
...
1 min
115


...

Virtù o Piacere? Aristotele o Epicuro? A Senigallia dal 21 al 23 luglio il Festival Epicureo cercherà una risposta

“Fare il domani migliore dell’oggi” è il tema della quarta edizione del Festival Epicureo 2022, che quest’anno si terrà da giovedì 21 luglio a sabato 23 luglio a Senigallia. Il palco di piazza Garibaldi si riempirà dello spirito...
1
200

Virtù o Piacere? Aristotele o Epicuro? A Senigallia dal 21 al 23 luglio il Festival Epicureo cercherà una risposta

“Fare il domani migliore dell’oggi” è il tema della quarta edizione del Festival Epicureo 2022, che quest’anno si terrà da giovedì 21 luglio a sabato 23 luglio a Senigallia. Il palco di piazza Garibaldi si riempirà dello spirito...
...
1 min
200


...

In Alto Adige e a Milano i titoli italiani di parapendio

Sono l’alto atesino Joachim Oberhauser di Termeno e la milanese Silvia Buzzi Ferraris i nuovi campioni italiani di volo in parapendio. Succedono a se stessi, avendo vinto identici titoli del 2020, mentre nel 2021 il campionato non ha avuto...
1
174

In Alto Adige e a Milano i titoli italiani di parapendio

Sono l’alto atesino Joachim Oberhauser di Termeno e la milanese Silvia Buzzi Ferraris i nuovi campioni italiani di volo in parapendio. Succedono a se stessi, avendo vinto identici titoli del 2020, mentre nel 2021 il campionato non ha avuto...
...
1 min
174


...

Auronzo di Cadore: era scomparso da tre giorni, ritrovato l'89enne

È stato ritrovato intorno alle otto di mercoledì mattina, dopo tre giorni di ricerche, il corpo senza vita di Renzo Costantin, l’83enne di Val di Zoldo del quale non si avevano più notizie dalla scorsa domenica.
1
162

Auronzo di Cadore: era scomparso da tre giorni, ritrovato l'89enne

È stato ritrovato intorno alle otto di mercoledì mattina, dopo tre giorni di ricerche, il corpo senza vita di Renzo Costantin, l’83enne di Val di Zoldo del quale non si avevano più notizie dalla scorsa domenica.
...
1 min
162






...

Sicurezza stradale, sottoscritto Protocollo d'Intesa. "Facciamo squadra per la sicurezza, formando 560mila studenti"

“La sicurezza stradale è una priorità assoluta e la scuola è il nostro punto di riferimento. Non esistono strade pericolose, però serve educazione. I 560 mila studenti veneti di oggi percorrono già le nostre strade e saranno gli autisti di...
1
185

Sicurezza stradale, sottoscritto Protocollo d'Intesa. "Facciamo squadra per la sicurezza, formando 560mila studenti"

“La sicurezza stradale è una priorità assoluta e la scuola è il nostro punto di riferimento. Non esistono strade pericolose, però serve educazione. I 560 mila studenti veneti di oggi percorrono già le nostre strade e saranno gli autisti di...
...
1 min
185


...

Uno sguardo sull'Italia... mostra i tuoi scatti!

"Che l'Italia sia un angolo del nostro pianeta particolarmente bello è cosa nota, ma è guardando le foto che i nostri lettori ci inviano che ci si rende conto di quanto questo sia vero". E' con questa frase che ogni sabato introduciamo la...
1
687

Uno sguardo sull'Italia... mostra i tuoi scatti!

"Che l'Italia sia un angolo del nostro pianeta particolarmente bello è cosa nota, ma è guardando le foto che i nostri lettori ci inviano che ci si rende conto di quanto questo sia vero". E' con questa frase che ogni sabato introduciamo la...
...
1 min
687


...

Sanità. In Veneto entro il 2025 formati 700 nuovi Medici di Medicina Generale. Si apre il XVII Corso Formativo Triennale

Entro il 2025 in Veneto ci saranno 700 Medici di Medicina Generale in più. Si apre il 9 maggio, infatti, il XVII Corso Triennio Formativo 2021-2024 in Medicina generale al quale parteciperanno circa 370 medici che si diplomeranno all’inizio...
1
186

Sanità. In Veneto entro il 2025 formati 700 nuovi Medici di Medicina Generale. Si apre il XVII Corso Formativo Triennale

Entro il 2025 in Veneto ci saranno 700 Medici di Medicina Generale in più. Si apre il 9 maggio, infatti, il XVII Corso Triennio Formativo 2021-2024 in Medicina generale al quale parteciperanno circa 370 medici che si diplomeranno all’inizio...
...
1 min
186


...

“Buono scuola” anno scolastico 2021/2022, Bando per la presentazione della domanda di contributo

Bando per la presentazione della domanda di contributo (a partire dal 09 maggio 2022 e fino alle ore 12:00 del 09 giugno 2022)
1
186

“Buono scuola” anno scolastico 2021/2022, Bando per la presentazione della domanda di contributo

Bando per la presentazione della domanda di contributo (a partire dal 09 maggio 2022 e fino alle ore 12:00 del 09 giugno 2022)
...
1 min
186


...

Calendario per l'Anno Scolastico 2022/2023: stabilite le date di inizio, fine e vacanze

La Regione del Veneto ha approvato il seguente calendario delle scuole statali e paritarie del primo e del secondo ciclo d’istruzione e delle scuole dell’infanzia del Veneto per l’Anno Scolastico 2022-2023:
1
182

Calendario per l'Anno Scolastico 2022/2023: stabilite le date di inizio, fine e vacanze

La Regione del Veneto ha approvato il seguente calendario delle scuole statali e paritarie del primo e del secondo ciclo d’istruzione e delle scuole dell’infanzia del Veneto per l’Anno Scolastico 2022-2023:
...
1 min
182


...

Sviluppo rurale Veneto: nuovi incentivi destinati al settore agricolo e zootecnico

La Regione del Veneto ha disposto l’apertura dei termini di presentazione delle domande di aiuto per alcuni tipi di intervento del Programma di Sviluppo Rurale per il Veneto 2014-2020 quali il miglioramento della coesistenza tra le attività...
1
182

Sviluppo rurale Veneto: nuovi incentivi destinati al settore agricolo e zootecnico

La Regione del Veneto ha disposto l’apertura dei termini di presentazione delle domande di aiuto per alcuni tipi di intervento del Programma di Sviluppo Rurale per il Veneto 2014-2020 quali il miglioramento della coesistenza tra le attività...
...
1 min
182


...

Il Veneto per l'Ucraina: raccolta fondi per l'assistenza ai profughi

La Regione del Veneto ha aperto un conto corrente di solidarietà su cui far confluire offerte e donazioni per l’assistenza ai profughi civili dell’Ucraina che stanno giungendo in Veneto.
1
179

Il Veneto per l'Ucraina: raccolta fondi per l'assistenza ai profughi

La Regione del Veneto ha aperto un conto corrente di solidarietà su cui far confluire offerte e donazioni per l’assistenza ai profughi civili dell’Ucraina che stanno giungendo in Veneto.
...
1 min
179


...

Ragazze minorenni adescate online, indagini su un cinquantenne, residente a Vicenza

Nel mese di marzo 2022, al termine di un’indagine diretta dalla Procura della Repubblica di VENEZIA, la Polizia Postale e delle Comunicazioni di BELLUNO, ha raccolto numerosi elementi a carico di un cinquantenne, residente a Vicenza, che...
1
171

Ragazze minorenni adescate online, indagini su un cinquantenne, residente a Vicenza

Nel mese di marzo 2022, al termine di un’indagine diretta dalla Procura della Repubblica di VENEZIA, la Polizia Postale e delle Comunicazioni di BELLUNO, ha raccolto numerosi elementi a carico di un cinquantenne, residente a Vicenza, che...
...
1 min
171


...

Uno sguardo sull'Italia... e le tue foto?

"Che l'Italia sia un angolo del nostro pianeta particolarmente bello è cosa nota, ma è guardando le foto che i nostri lettori ci inviano che ci si rende conto di quanto questo sia vero". E' con questa frase che ogni sabato introduciamo la...
1
515

Uno sguardo sull'Italia... e le tue foto?

"Che l'Italia sia un angolo del nostro pianeta particolarmente bello è cosa nota, ma è guardando le foto che i nostri lettori ci inviano che ci si rende conto di quanto questo sia vero". E' con questa frase che ogni sabato introduciamo la...
...
1 min
515


...

Uno sguardo sul Veneto: "Lago di Garda", di Luca Gasparato

Uno sguardo sul Veneto, per la rubrica 'Uno sguardo sull'Italia' dedicata alle fotografie più suggestive inviate dai nostri lettori. Potete mandare le vostre foto via mail all'indirizzo: veneto@vivere.news.
1
168

Uno sguardo sul Veneto: "Lago di Garda", di Luca Gasparato

Uno sguardo sul Veneto, per la rubrica 'Uno sguardo sull'Italia' dedicata alle fotografie più suggestive inviate dai nostri lettori. Potete mandare le vostre foto via mail all'indirizzo: veneto@vivere.news.
...
1 min
168


...

Uno sguardo sul Veneto: "Lago di Garda", di Luca Gasparato

Uno sguardo sul Veneto, per la rubrica 'Uno sguardo sull'Italia' dedicata alle fotografie più suggestive inviate dai nostri lettori. Potete mandare le vostre foto via mail all'indirizzo: veneto@vivere.news.
1
551

Uno sguardo sul Veneto: "Lago di Garda", di Luca Gasparato

Uno sguardo sul Veneto, per la rubrica 'Uno sguardo sull'Italia' dedicata alle fotografie più suggestive inviate dai nostri lettori. Potete mandare le vostre foto via mail all'indirizzo: veneto@vivere.news.
...
1 min
551




...

Assegno per il lavoro, assessore traccia bilancio: "Oltre 60mila conclusi e quasi 52mila contratti siglati in 4 anni. Presto nuova versione"

“Siamo in fase transitoria dell’assegno per il lavoro, misura che rappresenta l’emblema delle politiche attive per il lavoro in Veneto perché dimostra concretamente la capacità di risposta ai bisogni emergenti del territorio veneto.
1
163

Assegno per il lavoro, assessore traccia bilancio: "Oltre 60mila conclusi e quasi 52mila contratti siglati in 4 anni. Presto nuova versione"

“Siamo in fase transitoria dell’assegno per il lavoro, misura che rappresenta l’emblema delle politiche attive per il lavoro in Veneto perché dimostra concretamente la capacità di risposta ai bisogni emergenti del territorio veneto.
...
1 min
163


...

COVID Veneto (29/04): nelle ultime 24 ore 6.121 i nuovi casi e 16 le vittime

Nelle ultime 24 ore in Veneto sono stati identificati 6.121 nuovi casi (giovedì erano stati 6.948). Si registrano anche altre 16 vittime. E' quanto riferisce il bollettino Covid regionale di venerdì 29 aprile.
1
128

COVID Veneto (29/04): nelle ultime 24 ore 6.121 i nuovi casi e 16 le vittime

Nelle ultime 24 ore in Veneto sono stati identificati 6.121 nuovi casi (giovedì erano stati 6.948). Si registrano anche altre 16 vittime. E' quanto riferisce il bollettino Covid regionale di venerdì 29 aprile.
...
1 min
128




...

PFAS, audizione in Senato: "Veneto aveva già messo limite zero nelle aree esposte per le acque potabili"

L’Assessore all’Ambiente della Regione del Veneto ha partecipato, come rappresentante della Commissione Ambiente della Conferenza delle Regioni, alle audizioni in Senato in merito al Disegno di Legge n. 2392 dal titolo “Misure urgenti per...
1
156

PFAS, audizione in Senato: "Veneto aveva già messo limite zero nelle aree esposte per le acque potabili"

L’Assessore all’Ambiente della Regione del Veneto ha partecipato, come rappresentante della Commissione Ambiente della Conferenza delle Regioni, alle audizioni in Senato in merito al Disegno di Legge n. 2392 dal titolo “Misure urgenti per...
...
1 min
156


...

COVID Veneto (28/04): nelle ultime 24 ore 6.948 nuovi casi e altre 9 vittime

Nelle ultime 24 ore in Veneto sono stati identificati 6.948 nuovi casi (mercoledì erano stati 9.666). Si registrano anche altre 9 vittime. E' quanto riferisce il bollettino Covid regionale di giovedì 28 aprile.
1
153

COVID Veneto (28/04): nelle ultime 24 ore 6.948 nuovi casi e altre 9 vittime

Nelle ultime 24 ore in Veneto sono stati identificati 6.948 nuovi casi (mercoledì erano stati 9.666). Si registrano anche altre 9 vittime. E' quanto riferisce il bollettino Covid regionale di giovedì 28 aprile.
...
1 min
153


...

COVID Veneto (27/04): nelle ultime 24 ore 9.666 nuovi casi e altre 20 vittime

Nelle ultime 24 ore in Veneto sono stati identificati 9.666 nuovi casi (martedì erano stati 2.002). Si registrano anche altre 20 vittime. E' quanto riferisce il bollettino Covid regionale di mercoledì 27 aprile.
1
165

COVID Veneto (27/04): nelle ultime 24 ore 9.666 nuovi casi e altre 20 vittime

Nelle ultime 24 ore in Veneto sono stati identificati 9.666 nuovi casi (martedì erano stati 2.002). Si registrano anche altre 20 vittime. E' quanto riferisce il bollettino Covid regionale di mercoledì 27 aprile.
...
1 min
165


...

Percorsi di ricollocazione collettiva per lavoratori coinvolti in processi di crisi aziendale

La Giunta regionale ha approvato il nuovo bando “Percorsi di ricollocazione collettiva per lavoratori coinvolti in processi di crisi aziendale – Modalità a sportello sempre aperto – Anno 2022”, stanziando 500.000 euro a valere sul Fondo...
1
150

Percorsi di ricollocazione collettiva per lavoratori coinvolti in processi di crisi aziendale

La Giunta regionale ha approvato il nuovo bando “Percorsi di ricollocazione collettiva per lavoratori coinvolti in processi di crisi aziendale – Modalità a sportello sempre aperto – Anno 2022”, stanziando 500.000 euro a valere sul Fondo...
...
1 min
150






...

COVID Veneto (26/04): nelle ultime 24 ore 2.002 nuovi casi e altre 4 vittime

Nelle ultime 24 ore in Veneto sono stati identificati 2.002 nuovi casi (lunedì erano stati 2.053). Si registrano anche altre 4 vittime. E' quanto riferisce il bollettino Covid regionale di martedì 26 aprile.
1
161

COVID Veneto (26/04): nelle ultime 24 ore 2.002 nuovi casi e altre 4 vittime

Nelle ultime 24 ore in Veneto sono stati identificati 2.002 nuovi casi (lunedì erano stati 2.053). Si registrano anche altre 4 vittime. E' quanto riferisce il bollettino Covid regionale di martedì 26 aprile.
...
1 min
161


...

Sanità. Nel primo trimestre 2022 in Veneto già recuperate 230.308 prestazioni in lista d'attesa a causa del Covid

Sta dando risultati significativi la maxi operazione di abbattimento delle liste d’attesa createsi a causa del Covid, attivata in tutte le sue strutture pubbliche (ospedali e ambulatori) dalla Regione Veneto che, nel primo trimestre del 2022,...
1
129

Sanità. Nel primo trimestre 2022 in Veneto già recuperate 230.308 prestazioni in lista d'attesa a causa del Covid

Sta dando risultati significativi la maxi operazione di abbattimento delle liste d’attesa createsi a causa del Covid, attivata in tutte le sue strutture pubbliche (ospedali e ambulatori) dalla Regione Veneto che, nel primo trimestre del 2022,...
...
1 min
129


...

Uno sguardo sull'Italia... invia i tuoi scatti!

"Che l'Italia sia un angolo del nostro pianeta particolarmente bello è cosa nota, ma è guardando le foto che i nostri lettori ci inviano che ci si rende conto di quanto questo sia vero". E' con questa frase che ogni sabato introduciamo la...
1
535

Uno sguardo sull'Italia... invia i tuoi scatti!

"Che l'Italia sia un angolo del nostro pianeta particolarmente bello è cosa nota, ma è guardando le foto che i nostri lettori ci inviano che ci si rende conto di quanto questo sia vero". E' con questa frase che ogni sabato introduciamo la...
...
1 min
535