Archivio: comunicato stampa
“La sicurezza stradale è una priorità assoluta e la scuola è il nostro punto di riferimento. Non esistono strade pericolose, però serve educazione. I 560 mila studenti veneti di oggi percorrono già le nostre strade e saranno gli autisti di domani. Dobbiamo investire sulla loro cultura, facendo crescere l’attitudine alla sicurezza. Per questo abbiamo deciso di fare sintesi in questo progetto, unico nel suo genere in Italia, che sarà coordinato dalla Regione con tutti i gestori autostradali, il quale permetterà di coinvolgere tutti i giovani”.
da Regione Veneto
La Regione del Veneto ha disposto l’apertura dei termini di presentazione delle domande di aiuto per alcuni tipi di intervento del Programma di Sviluppo Rurale per il Veneto 2014-2020 quali il miglioramento della coesistenza tra le attività agricolo/zootecniche e fauna selvatica, l’ottimizzazione ambientale delle tecniche agronomiche ed irrigue, la tutela ed incremento degli habitat seminaturali, la conversione all’agricoltura biologica e il sostegno delle attività agricole e zootecniche in zona montana.
da Regione Veneto
L’Assessore all’Ambiente della Regione del Veneto ha partecipato, come rappresentante della Commissione Ambiente della Conferenza delle Regioni, alle audizioni in Senato in merito al Disegno di Legge n. 2392 dal titolo “Misure urgenti per la riduzione dell’inquinamento da sostanze poli e perfluoroalchiliche (PFAS) e per il miglioramento della qualità delle acque destinate al consumo umano”.
da Regione Veneto
La Giunta regionale ha approvato il nuovo bando “Percorsi di ricollocazione collettiva per lavoratori coinvolti in processi di crisi aziendale – Modalità a sportello sempre aperto – Anno 2022”, stanziando 500.000 euro a valere sul Fondo Sviluppo e Coesione (FSC) per finanziare progetti cha favoriscano il reimpiego dei lavoratori e delle lavoratrici di imprese in crisi attraverso la realizzazione di percorsi di orientamento, formazione, accompagnamento al lavoro e supporto all’autoimpiego
da Regione Veneto
Sta dando risultati significativi la maxi operazione di abbattimento delle liste d’attesa createsi a causa del Covid, attivata in tutte le sue strutture pubbliche (ospedali e ambulatori) dalla Regione Veneto che, nel primo trimestre del 2022, ha fatto registrare recuperi che vanno dal 46% degli screening, al 24% dell’attività ambulatoriale, al 22% dei ricoveri chirurgici, al 20% dell’attività ambulatoriale chirurgica.
da Regione Veneto
“Numeri come quelli della Banca degli Occhi del Veneto costituiscono un’eccellenza internazionale della quale andare fieri, sia per l’alta percentuale di espressioni di volontà a donare e di donazioni, sia perché mettere a disposizione il 62% di cornee trapiantate in tutta Italia è un contributo alla sanità nazionale di un’entità storica”.
da Regione Veneto
Made in Italy, internazionalizzazione, export, PNRR, maggiore attenzione per le Denominazioni d’Origine Protette, fondi europei e difesa del “saper fare” italiano sono al centro del convegno-evento in programma sabato 7 maggio 2022 a Daverio, in provincia di Varese per valorizzare le produzioni dei piccoli comuni, cuore dell’Italia da sempre.
da Organizzatori
“Quando indico la generosità tra le migliori caratteristiche del Veneto, so quel che dico. L’ultima riprova viene oggi dal rapporto del Centro Nazionale Trapianti sull’indice del dono, che indica le dichiarazioni della volontà a donare organi e tessuti. Tante città venete, grandi e medie, sono nella top ten nazionale della generosità. Con orgoglio, dico grazie a tutti i veneti. Se il nostro sistema trapianti è ai vertici nazionali, il merito è prima di tutto loro”.
da Regione Veneto
“Abbiamo osservato in Veneto un inizio d'anno decisamente positivo sul fronte occupazionale, con un incremento di 16.000 posti di lavoro dipendente nel primo trimestre, per un bilancio occupazionale complessivo di oltre 23.500 posti guadagnati nei primi tre mesi del 2022. Questo bilancio, in apparenza molto lusinghiero, non tiene però conto di come e quanto le attuali crisi energetica e geopolitica internazionali avranno impatto nel breve e medio periodo sul mercato del lavoro nazionale e regionale”.
da Regione Veneto
“L’Osservatorio del Turismo Regionale Federato non è un semplice contenitore degli arrivi e delle presenze ISTAT, bensì uno strumento a servizio delle imprese e delle destinazioni turistiche del Veneto, che offre molte informazioni e indicatori utili a comprendere le tendenze del momento.
da Regione Veneto
Sul portale della Regione è stato pubblicato il Bilancio Semplificato per il Cittadino 2021. Uno strumento che, grazie ad una rappresentazione semplificata delle voci economico-finanziarie dell’Amministrazione regionale, rende la lettura dei dati del bilancio ancora più semplice ed accessibile.
da Regione Veneto
Con una complessa ed articolata delibera, approvata oggi dalla Giunta regionale su proposta dell’Assessore alla Sanità, Manuela Lanzarin, è stato definito un nuovo modello organizzativo e gestionale dell’area salute mentale, che si rivolge a 360 gradi a tutte le fattispecie, territoriali e ospedaliere di questo delicatissimo settore della salute.
da Regione Veneto
Il settore agricolo ha vissuto negli ultimi anni in Veneto una costante crescita del numero di occupati, posizioni lavorative e ore lavorate, che solo nell’ultimo anno di pandemia, a causa del rallentamento dell’attività produttiva in alcuni ambiti, ha registrato una parziale frenata.
da Regione Veneto
Da oggi 1° Aprile 2022 è attivo il nuovo GEOPORTALE INCENDI BOSCHIVI del Comando Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari dell'Arma dei Carabinieri (CUFA ).
dal Comando dei Carabinieri
www.carabinieri.it
La Giunta regionale del Veneto, su proposta della Vicepresidente e Assessore ai Trasporti e Infrastrutture Elisa De Berti, ha approvato, in applicazione della Legge 39/1991, il bando 2022 per l’assegnazione di contributi per interventi a favore della mobilità e sicurezza stradale dei Comuni veneti.
da Regione Veneto
Dal 1° aprile 2022, i disoccupati iscritti ai Centri per l’impiego del Veneto che non hanno mai sottoscritto il patto di servizio personalizzato o che negli ultimi 36 mesi non hanno effettuato alcuna azione di ricerca attiva di lavoro, perderanno automaticamente lo stato di disoccupazione e non potranno più ricevere i servizi ad esso collegato.
da Regione Veneto
Nuove e ulteriori risorse per un valore complessivo di quasi un milione mezzo di euro sono messe a disposizione dalla Regione del Veneto a sostegno di progetti promossi dalle Organizzazioni di Volontariato, dalle Associazioni di Promozione Sociale e dalle Fondazioni del Terzo Settore.
da Regione Veneto
Il Covid riprende a correre anche in Veneto, dove sono stati registrati 6.287 nuovi contagiati nelle ultime 24 ore (martedì erano 8.355).
da Regione Veneto