La cultura regala cultura. Più di 150 iniziative online - spettacoli, beni e luoghi della cultura

(Link BACHECA e Link Portale Cultura Veneto)
Il progetto è nato nel periodo del lockdown grazie al prezioso contributo di moltissimi Enti pubblici e privati, Fondazioni, Compagnie teatrali, Associazioni che hanno contribuito alla raccolta di più di 150 proposte rivolte a target differenti. Oggi le iniziative online costituiscono un servizio permanente e una modalità di fare cultura diversa e complementare a quella tradizionale.
La Bacheca è strutturata in 4 macro-sezioni "Bambini ragazzi", "Spettacolo", "Luoghi della cultura", "Approfondimenti" con contenuti e linguaggi diversificati.
Ai bambini e ai ragazzi viene data l'occasione di impiegare il tempo conoscendo divertendosi, sviluppando la curiosità e la creatività attraverso favole, cartoni animati, spettacoli, laboratori e giochi.
Agli adulti è offerta l'opportunità di visitare luoghi della cultura, la Basilica di San Marco, la Cappella degli Scrovegni, il Teatro Olimpico e molti altri, esplorare mostre e collezioni, scoprire curiosità e approfondimenti o semplicemente ascoltare concerti e letture, guardare spettacoli di teatro e danza per piacevoli momenti di svago.
Le iniziative vengono promosse anche tramite la pagina FacebooK Cultura Veneto
Ogni giorno, dal 27 dicembre al 9 gennaio, verrà pubblicato un post per i bambini e le famiglie con favole, giochi, laboratori e attività didattiche.
E' possibile segnalare nuove iniziative online compilando il FORM della Bacheca

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-12-2021 alle 12:19 sul giornale del 24 dicembre 2021 - 102 letture
In questo articolo si parla di cultura, veneto, regione Veneto, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/cBCf